top of page
C9EA6E7C-7C20-4A87-B08B-10498780D2EF_edited.jpg

ESPLORA PANTELLERIA COME MAI PRIMA, GRAZIE ALLA PRIMA GUIDA TURISTICA DIGITALE, INTERAMENTE DEDICATA A QUESTA AFFASCINANTE ISOLA.

 

DISPONIBILE IN FRANCESE, INGLESE E ITALIANO.

PANTELLERIA PARADISE - IT-1_page-0001.jpg

Scopri Pantelleria con la PRIMA Guida Turistica

Itinerari segreti, consigli pratici, indirizzi locali e storie autentiche. Che sogniate di esplorare i paesaggi vulcanici, di fare il bagno nelle acque termali o di assaporare i sapori che uniscono Sicilia e Africa, questa guida è la vostra compagna di viaggio ideale.

  • Contenuti esclusivi : storia, tradizioni, luoghi segreti e indirizzi riservati che non troverete altrove.

  • La guida più completa : consigli pratici, indirizzi selezionati (alloggi, ristoranti, trasporti, spiagge) e itinerari tematici dettagliati.

  • Esperienza interattiva : accesso diretto a Google Maps e link a consigli testati.

  • Formato digitale : scaricabile immediatamente, visualizzabile su tutti i tuoi dispositivi e stampabile.

  • Disponibile in 3 lingue : francese, inglese e italiano, per una lettura fluida e accessibile.

  • Un risparmio di tempo inestimabile: tutte le chiavi in mano per un soggiorno di successo, senza ricerche noiose.

EDITORIALE

Pantelleria. Isola vulcanica, incastonata come una gemma nera tra la Sicilia e l'Africa, battuta dal soffio del vento e cullata dal canto delle onde del Mediterraneo. Terra di misteri, la “perla nera” del Mediterraneo, è diversa da qualsiasi altra destinazione. Viaggiare lì significa abbandonarsi a un cambiamento totale di scenario, una pausa preziosa per le anime in cerca di bellezza autentica ed esperienze senza tempo.

A Pantelleria tutto inizia e finisce con la terra vulcanica, madre e memoria di quest’isola unica. I dammusi, abitazioni in pietra scura con i tetti arrotondati, si ergono come punti di riferimento immutabili e si integrano come memorie depositate lì dalle ondate delle civiltà passate che hanno plasmato Pantelleria, segnandone la storia e le tradizioni.
Ancora oggi qui si possono riscontrare gesti ancestrali, come la raccolta dei capperi o la vinificazione del famoso Passito, che gli abitanti portano avanti con lo stesso fervore, in omaggio alle proprie origini. A Pantelleria il passato non si osserva da lontano; lo si vede in ogni strada, in ogni...

Seguici sui social media

  • Instagram
  • Spotify

Fotografie: Maxime Nerguisian ©

bottom of page