Pantelleria, gioiello selvaggio del Mediterraneo, è molto più di un'isola vulcanica: è un luogo che ha ispirato generazioni di artisti, registi e documentaristi. Attraverso i loro occhi, scopriamo una cultura intrisa di mistero, una storia millenaria e paesaggi mozzafiato. Che tu sia un appassionato di cinema o semplicemente curioso di scoprire queste opere, lasciati trasportare in questo viaggio cinematografico nel cuore di Pantelleria, dove ogni film, ogni documentario, svela un nuovo aspetto di questa isola affascinante. Ecco una selezione delle produzioni imperdibili.
Film
«A Bigger Splash» (2015)
Diretto da Luca Guadagnino, A Bigger Splash è un thriller psicologico ambientato sull'isola di Pantelleria. Il film vede protagonisti Tilda Swinton, Matthias Schoenaerts, Ralph Fiennes e Dakota Johnson. Con paesaggi spettacolari e una trama avvincente, A Bigger Splash è un must per tutti gli amanti del cinema.
«Kaos» (1984)
Kaos è un film italiano diretto dai fratelli Taviani, basato su storie dello scrittore siciliano Luigi Pirandello. Il film è diviso in quattro parti, ciascuna ambientata in una diversa regione della Sicilia, inclusa Pantelleria. Kaos è un film poetico e visivamente straordinario, che cattura lo spirito e la cultura della Sicilia.
«Le Grand Bleu» (1988)
Sebbene il film sia stato girato principalmente in Grecia, una scena memorabile di questo classico del cinema subacqueo è stata girata a Pantelleria. Le Grand Bleu è un film cult di Luc Besson, con Jean-Marc Barr, Jean Reno e Rosanna Arquette.
«Pantelleria, l'isola che danza» (2013)
Pantelleria, l'isola che danza è un documentario che esplora la cultura unica di Pantelleria attraverso la danza. Il film presenta danzatori locali che raccontano la storia e il significato della danza dell'isola. È un film affascinante che offre uno spaccato della vita quotidiana a Pantelleria.
Documentaires / Reportages
« Île de Pantelleria : un paradis volcanique » (2022) – reportage TF1, par J. Cressens, A. Gaudin, M.H. Maisonhaute (guarda QUI) ;
« À la découverte de l'île de Pantelleria, le jardin secret de Carole Bouquet » (2020) – reportage TF1 (guarda QUI) ;
« Le document d’Inside : Pantelleria, la Sicile ultraconfidentielle » (2022) – reportage TF1, 50’ Inside (guarda QUI) ;
« Les îles italiennes – Pantelleria » (2022) – Arte (guarda QUI) ;
« Pantelleria, Italy » (2019) – Condé Nast Traveller (guarda QUI) ;
« Giorgio Armani's holiday home in Pantelleria » (2018) – Armani (guarda QUI) ;
« FIAT, WELCOME TO Pantelleria » (2023) – Fiat (guarda QUI) ;
« Découverte de l'île de Pantelleria » (2019) – Edwige Guyot Bousquet (guarda QUI) ;
« CAPRES DE Pantelleria » (2016) – France TV Rome (guarda QUI) ;
« Traditional agricultural practice of the community of Pantelleria » (2015) – UNESCO (guarda QUI) ;
« Oldways: The Secrets of Pantelleria » (2015) – Daniel Boneville (guarda QUI) ;
« Spot “Parco Nazionale Isola di Pantelleria” » (2019) – Gruppo Roncaglia (guarda QUI) ;
« La pratica agricola della vite ad alberello patrimonio dell'umanità » (2021) – Parco Nazionale Pantelleria (guarda QUI).
Speriamo che questa lista ti dia qualche spunto per la tua prossima serata cinema e che trovi l'ispirazione per pianificare il tuo prossimo viaggio a Pantelleria!
La nostra guida turistica è lo strumento migliore per esplorare l'isola di Pantelleria in dettaglio. Contiene tutte le informazioni necessarie per goderti appieno il tuo soggiorno, con raccomandazioni su attività, ristoranti, alloggi e molto altro ancora.
Comments