Giorgio Armani celebra Pantelleria alla Milano Fashion Week con la sua collezione Uomo primavera-estate 2025
In un articolo pubblicato il 17 giugno 2024 su Vogue Italia, Giorgia Feroldi ci porta nel cuore della sfilata primavera-estate 2025 di Giorgio Armani, una vera ode all’isola di Pantelleria, un luogo caro allo stilista. A quasi 90 anni, Armani ha scelto di portare a Milano lo spirito di questa isola selvaggia che lo ispira da anni, presentando una collezione che unisce naturalezza e raffinatezza.
© Vittorio Zunino Celotto/Getty Images
Pantelleria, una fonte d’ispirazione infinita
Giorgio Armani possiede una residenza a Pantelleria, un rifugio mediterraneo da cui trae gran parte della sua ispirazione. L'isola, con le sue palme secolari e la vegetazione selvaggia, incarna la bellezza naturale che il creatore ha voluto riprodurre sulla passerella della Milano Fashion Week. Le sue famose palme, importate dalla Villa Tasca vicino a Palermo, simboleggiano per lui la resistenza naturale ed elegante che caratterizza Pantelleria. Questi alberi maestosi, accarezzati dal vento e in contrasto con la vegetazione bassa, si ergono come custodi di questa terra vulcanica.
Nelle sue collezioni, Armani cattura questa atmosfera utilizzando tonalità morbide e materiali fluidi, che evocano la tranquillità dell’isola e la luce soffusa dei suoi tramonti. Il lino grezzo e la seta leggera dominano, richiamando la serenità che Pantelleria ispira.
Un’eleganza naturale e disinvolta
La collezione primavera-estate 2025 di Giorgio Armani riflette la semplicità raffinata che ha sempre caratterizzato la sua visione della moda maschile. Come spiega Feroldi nel suo articolo, le silhouette sono destrutturate: le giacche sono prive di colletti e revers, i pantaloni cadono con una fluidità rilassata, e le borse diventano accessori multifunzionali, con le fodere che si trasformano in borse indipendenti.
Il lusso discreto di questa collezione si esprime attraverso capi che sembrano fluttuare sul corpo, creando un effetto di leggerezza senza sforzo. Questo approccio minimalista è il marchio di fabbrica dello stilista italiano, che mira a creare pezzi senza tempo e funzionali, come i paesaggi mediterranei di Pantelleria.
Una palette di colori in armonia con la natura
Pantelleria non è nota per i colori vivaci, e Armani ne è ben consapevole. Per questa collezione, ha scelto tonalità naturali e attenuate, ispirate ai colori dell'isola: il beige della sabbia vulcanica, l'azzurro delicato del mare Mediterraneo, e le sfumature del lino grezzo che evocano i tessuti tradizionali della regione. Queste scelte cromatiche catturano l’essenza stessa di Pantelleria, dove ogni dettaglio, dal cielo alla terra, sembra perfettamente armonizzato con la natura circostante.
L’articolo di Vogue Italia rivela come Giorgio Armani, alla soglia dei suoi 90 anni, riesca a fondere il suo amore per Pantelleria con la sua visione della moda contemporanea. Trasponendo l’anima di questa isola unica sulla passerella milanese, Armani reinterpreta l’eleganza maschile per l’estate 2025, rendendo omaggio a un luogo che continua a nutrire la sua immaginazione. Una collezione che celebra la bellezza naturale e l’arte del vestire, come questa isola preziosa e selvaggia a cui lo stilista è così legato.
Comments