Il Mediterraneo celebrato : Vogue Italia, Francia e España uniscono le loro voci per celebrare il mare che ci unisce
Nell'edizione di giugno 2022, Vogue Italia si unisce a Vogue Francia e Vogue España per una collaborazione inedita dedicata al Mediterraneo. Questo numero speciale, scritto da Francesca Ragazzi, esplora il mare che collega tre Paesi dalle culture ricche e diversificate, ma che condividono un patrimonio comune, forgiato da secoli di scambi, storie e influenze artistiche. La pubblicazione invita i lettori a immergersi in questo universo, dove il mare è molto più di un confine naturale: è un ponte culturale e un crogiolo di valori umani essenziali.
Una celebrazione dei valori condivisi
Questo numero congiunto spazia dal Sud Italia alle isole Baleari, passando per la Riviera francese. Mette in evidenza i valori profondamente radicati nell'anima mediterranea: comunità, benevolenza e multiculturalismo. Attraverso queste pagine, Vogue ricorda l'importanza di queste virtù, offrendo al contempo una fuga onirica verso coste incantevoli. Più che un semplice luogo geografico, il Mediterraneo diventa un simbolo, uno spazio da proteggere, che ha ispirato e continua a ispirare poeti, stilisti e artisti di ogni epoca.
Francesca Ragazzi, direttrice editoriale di Vogue Italia, insieme a Inès e Eugénie, le sue omologhe francesi e spagnole, esprime in questo progetto un amore profondo per questo mare. Auspicano che i valori di condivisione e apertura, portati dal vento mediterraneo, perdurino nel tempo, come un messaggio prezioso per le future generazioni. Questo numero, come un messaggio in una bottiglia, invita a preservare questa ricchezza culturale e naturale.
Icone di stile nel cuore del Mediterraneo
Tre personalità emblematiche incarnano lo spirito di questa edizione: Adut Akech a Pantelleria, Raquel Zimmermann a Saint-Tropez e Mica Argañaraz a Ibiza. Queste figure della moda, ognuna con la propria aura, riflettono una bellezza sincera e moderna, in armonia con la natura circostante e le culture locali. Incarnano l'eleganza mediterranea e una forma di libertà, sia attraverso gli abiti che attraverso il loro atteggiamento, invitando i lettori a reinterpretare il loro rapporto con la moda e il corpo.
Adut Akech, fotografata negli scenari selvaggi e autentici di Pantelleria, simboleggia questo equilibrio tra forza e serenità. Raquel Zimmermann ci trasporta nell'atmosfera glamour e senza tempo di Saint-Tropez, mentre Mica Argañaraz cattura l'energia vibrante e bohémienne di Ibiza. Queste destinazioni, ciascuna iconica a modo suo, sono come cartoline di un'estate mediterranea, dove la libertà di movimento e di espressione è centrale.
Un viaggio sensoriale e spirituale
Oltre ai semplici cliché delle vacanze, questo numero di Vogue esplora l'idea di un viaggio più profondo, radicato nei sensi e nell'immaginazione. I profumi, i colori e i paesaggi mediterranei, dalle acque cristalline alle calette nascoste, sono elementi che nutrono un senso di appartenenza e riconnessione. È un invito a rallentare, a riscoprire la bellezza delle cose semplici, come sdraiarsi al sole o sentire l'aria salmastra del mare.
Con questa collaborazione inedita, Vogue Italia, Vogue Francia e Vogue España riescono a catturare l'essenza stessa del Mediterraneo: selvaggio e sofisticato, antico e moderno, e soprattutto, profondamente umano. Una vera e propria ode al mare e a tutto ciò che rappresenta.
Comments